Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
C’era una volta l’Isola d’Elba
Forse Peter Pan e compagni si erano sbagliati rispetto all’Isola che non c’è: sono da poco tornata da un weekend lungo all’Elba e durante il soggiorno non ho fatto altro che pensare a Capitan Uncino, immaginando di vederlo saltar giù da un veliero in compagnia della sua ciurma. E quando mi tagliavano la strada le farfalle colorate, dovevo stropicciarmi gli occhi per sincerarmi che non si trattasse della piccola Trilly.
Una vacanza all’Isola d’Elba è come vivere un sogno, sarà per questo che qui i bambini si sentono in paradiso e i genitori tornano bambini, che è un po’ la stessa cosa. Il paesaggio sembra preso in prestito da una fiaba e in questo periodo dell’anno la macchia mediterranea sprigiona profumi e colori fantastici, le ginestre fiorite ti entrano dai finestrini della macchina, il profumo del rosmarino ti accompagna ovunque e i gabbiani volano basso. E poi vogliamo parlare dei tramonti?
Questo è quello che si vedeva da camera nostra sopra la spiaggia dell’Innamorata. Nome che arriva da un’antica leggenda romantica in stile Giulietta e Romeo, dove due giovani innamorati erano costretti a incontrarsi di nascosto proprio su questa spiaggia incantevole lontano dal paese, finché un giorno arrivarono i pirati a rovinare la festa.
Con il sole e con la pioggia, in alta e bassa stagione
All’Elba si viene per il mare che è bellissimo, con spiagge e calette tutte diverse fra loro ( se ne contano almeno 190!), ma in realtà le attrazioni dell’isola sono tantissime, anche lontano dalla riva. Noi ad esempio non siamo stati fortunatissimi con il tempo eppure non ci siamo annoiati mai, tra la festa del mare di Rio Marina, le passeggiate a cavallo, le visite alla miniera del Monte Calamita, l’acquario, le rievocazioni storiche di Napoleone abbiamo vissuto tante storie dentro la stessa vacanza. E per un turista bambino questa è la chiave della vera vacanza!
Per scoprire tutte le attività previste per i bimbi nelle varie stagioni dell’anno, non mancate di visitare il sito di Visit Elba, che ha una sezione dedicata ai piccoli sempre aggiornata. Specialmente nei mesi di maggio e giugno, l’Isola d’Elba si trasforma infatti in un magico playground, dove sperimentare, giocare, divertirsi, imparare cose sempre nuove.
ElbaKids ha un calendario ricchissimo di appuntamenti tra giochi, natura, sport,musica, spettacoli, eventi e laboratori pensati per i più piccoli e le loro famiglie che si estendono lungo tutto il territorio, non solo nelle località marine. Aurora ha partecipato a un workshop alla Casa del Parco di Marciana Marina, per conoscere meglio gli abitanti del mare. Per info tel. 0565-901030
La nostra prima tappa è stata la Festa del Mare, dove Rio Marina festeggia le sue tradizioni marinare con il porto pieno di modellini di barche di diverse misure. I bimbi hanno giocato a fare i capitani e hanno pilotato splendidi modelli di imbarcazioni storiche.
Dopo un giro per le viette, siamo partiti alla volta del Museo di Rio Marina, paese che si dice sia nato dalla pancia della miniera, per calarci nelle antiche storie dei minatori, che hanno scritto una pagina della storia di quest’isola.
Ma è stato solo con la discesa dentro la miniera del Monte Calamita, proprio verso il cuore della terra, con il casco giallo in testa e la torcia, che abbiamo potuto avere un’idea di che vita toccasse fare ai 7 nani.
Altro tuffo nel passato con la rievocazione storica dello sbarco di Napoleone, che dopo aver firmato l’abdicazione di Fontainebleau, scelse l’isola d’Elba come luogo dove vivere.
Tante vacanze insieme sulla stessa isola
L’Elba ha un grande vantaggio su altre mete ed è proprio quello di riuscire a farci vivere tante vacanze insieme sulla stessa isola. Dalla gita in mountain bike su percorsi sempre nuovi e mozzafiato, alle passeggiate a cavallo, le lezioni di wind-surf e le partite di tennis, snorkelling e trekking a seconda dei gusti o di come tira il vento. Il tutto condito con un alone di magia e leggenda che anima tutte le attività e le rende davvero emozionanti. Lasciatevi condurre da una delle guide che troverete sul luogo (per un suggerimento cliccate qui), calatevi dentro la bellezza del paesaggio insieme ai bambini e vivrete la vacanza felici e contenti!
#elbakids2016