
Poesia de Capodanno – Poesia romana
Poesia de Capodanno: dove si immagina un dialogo tra “er cotechino” e le lenticchie ...
Poesia de Capodanno: dove si immagina un dialogo tra “er cotechino” e le lenticchie ...
A la Madona da la Scirioeura dol inverno a semm da fœura, ma s’al fioca o al tira vent ...
Seta moneta la dona di Gaeta, Bianca Giovana la pista la castagna. La pista tant clè forte che ...
Al dé dl’Inzariôla, o ch’al naiva o ch’al piôva dal invêren a sän fòra, mo ...
Se la vien con sol e bora de l’inverno semo fora. Se la vien con piova e vento de ...
Uoj è la Candelora, la vernata è sciut fora, risponn san Bias la vernat ancor n’trasc. Se ...
Questa filastrocca è dedicata alla festa della Candelora, che cade il 2 febbbraio di ogni anno ...
Dindalon brassilon quater para ad capon; i capon so andat a messa a caval d’una muletta; ...
Son tri di che l’piova e che l’fioca e l’me Martin l’è no ancu’ ...
A piòv, a piov la gata la fa i òv. I gatin i zzigan, la gata làss marida. La và ssòt al lèt, la ...