Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
Filastrocca mascherata da giraffa
Bruno Tognolini
Tratta dalla rivista Giulio Coniglio, Franco Panini Ragazzi, n.11/2007, Febbraio
La Giraffa a Carnevale
Ci rimane sempre male
Non c’è maschera che metta
Di leone o di scimmietta
Di facocero o di pollo
Che nasconda il lungo collo
Ci riprova e ci ritenta
Si camuffa e si presenta
A cerbiatti ed a leoncini:
“Io chi sono, lo indovini?”
Quelli ridono: “Sei buffa”
Ma sei sempre la Giraffa!”
Ma quest’anno fa una cosa intelligente
La Giraffa non si maschera per niente
Va alle feste mascherate
Di giaguari e di galline
Dice a tutti: “Indovinate, mascherine!”
Si tormenta la pantera
“Ma chi è quella straniera?”
Si stupiscono le iene
“Come è mascherata bene!”
E nessuno lo indovina
Tutti quanti fanno “Uffa!
Ma chi è la mascherina
Mascherata da Giraffa?”
“Marameo, maramio!
Mascherata da Giraffa è la Giraffa!
Sono io!”
Se cercate le più belle filastrocche di Bruno Tognolini, cliccate qui!
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!
Se cercate le più belle Canzoni di Carnevale, cliccate qui!
Per altre filastrocche di Carnevale d’Autore o dalla tradizione popolare, cliccate qui!
Per i migliori Costumi di Carnevale fai da te, cliccate qui!
Per le più belle Maschere di Carnevale da stampare, cliccate qui!
Per i migliori Accessori fai da te per Costumi di Carnevale, cliccate qui!
Se cercate i migliori Lavoretti di Carnevale, cliccate qui!
Se cercate maschere, costumi e lavoretti fai da te per Carnevale, cliccate qui!
Per le più belle decorazioni per Carnevale, cliccate qui!
Per suggerimenti, indicazioni e materiale utile per organizzare la Festa di Carnevale, cliccate qui!
Per le migliori Ricette per Carnevale, cliccate qui!
Per scoprire tutto sulla storia e sulle origini del Carnevale, cliccate qui!
Se cercate approfondimenti sulle Maschere della Commedia dell’Arte, cliccate qui!