Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Le migliori Filastrocche per la Festa della Mamma
Le più belle e allegre filastrocche per la mamma!
Il museo degli errori
Gianni Rodari - Tratta da "Il libro degli errori"
Leggiamo insieme: Il museo degli errori di Gianni Rodari
Signori e signore,
venite a visitare
il museo degli errori,
delle perle più rare.
Osservate da questa parte
lo strano animale gato:
ha tre zampe, un solo baffo
e dai topi viene cacciato.
Nel secondo reparto
c’è l’ago Maggiore:
provate a fare un tuffo,
sentirete che bruciore.
Ora tenete il fiato:
l’eterna “roma” vedremo
tornata piccola, piccola
come ai tempi di Romolo e Remo.
Per colpa di una minuscola
la storia gira all’indietro:
questa “roma” ci sta tutta
sotto la cupola di San Pietro.
Fonte della foto: Di Livioandronico2013 – Opera propria, CC BY-SA 4.0
Per altre filastrocche di Gianni Rodari, cliccate qui!
Per le poesie di Gianni Rodari, cliccate qui!
Per le favole di Gianni Rodari, cliccate qui!
Per le frasi di Gianni Rodari, cliccate qui!
Sono una studentessa di Argentina, vorrei sapere a che cosa si riferisce nel terzo paragrafo “… c’è l’ago Maggiore: provate a fare un tuffo… L’errore è confondere Lago con l’ago? O si trenta del obelisco della piazza San Pietro e in questo caso l’errore è la maiuscola di “maggiore”
Ciao Maria, benvenuta su Filastrocche.it. L’errore è confondere “Lago” con “l’ago”. Il lago Maggiore è un famoso lago italiano. L’ago invece serve per cucire e per questo la filastrocca dice: provate a fare un tuffo, sentirete che bruciore. Perché se ti tuffi su un ago, ti pungi