Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
Le vacanze coi bambini
Ecco la filastrocca scritta da Polepole (19 luglio 2010).

Le vacanze coi bambini
danno tanti pensierini
a quei bravi genitori
che non vogliono rischiare
le punture di zanzare
quando i bimbi giocan fuori
Genitori precisini
con cremine, cerottini
e vestiti di tutti i colori
che se vanno un giorno al mare
si vorrebbero portare
tutta casa sui motori!
Vado in casa o in un villaggio?
Analizzo ogni vantaggio
per organizzare il viaggio,
per permettere ai bambini
di imparare anche in vacanza
e saper fare una danza…
Anche un corso di inglese? Certo, meglio!
E poi al miniclub che spasso:
puoi lasciarli la mattina
e riprenderli la sera
Così la tua vacanzina
te la fai da… ereditiera!
Ma il problema, tante volte,
é che i nostri bei bambini
si vorrebber divertire
anche con le scarpe sciolte
e coi buchi nei calzini!
Non gl’importa dell’inglese
o del bel passo di danza
L’importante é che in quel mese
loro facciano vacanza!
Con i loro genitori,
lo sapete, vero, cari?
La vacanza é presto detta:
basta fare una scenetta!
Basta un pomeriggio insieme
per godersela di gusto
Basta un albero, anche un seme
per creare un bel trambusto
Bastan fogli, bei colori
di matite e di pastelli
basta l’acqua nel giardino
basta un gran mazzo di fiori
da raccogliere in cammino
Una passeggiata?
Certo che é la benvenuta:
basta che a farla con te
ci sia Mamma che saluta!
E Papino?
Sì, anche lui: se a convincerlo riesci
puoi andare a pescar pesci.
E coi pesci che si fa?
No, nessun li mangerà:
li hai pescati mentre loro
in vacanza erano intenti
con la mamma e col papà…
Presto, dunque, bei bambini:
liberiamo i pesciolini,
così con mamma e papà
la vacanza inizierà!
Con i propri genitori,
con i fiori,
coi colori,
la vacanza coi bambini
vuole dire libertà
di dormire
di sognare
di rincorrere farfalle
anche rosse verdi e gialle:
l’importante, lo ripeto,
non é il posto, non é il luogo,
non é il mare o la montagna,
non é il lago o la campagna
l’importante, ora l’ho detto
é che Mamma e anche Papà
in vacanza, ora anche loro,
ti concedano il lor tempo:
questa sì é Felicità!