Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Farfalle cosa mangiano e come bevono
Anche le farfalle mangiano, ma cosa?
Questi insetti seguono prevalentemente una dieta liquida.
Si nutrono infatti degli zuccheri che trovano nelle piante da frutto e dei minerali che bevono anche dalle pozzanghere.
Pensa ai voli delle farfalle nel tuo giardino o in prato e osserva le loro traiettorie.
Cosa mangiano le farfalle
Le farfalle si cibano succhiando il nettare. Ricavano i nutrienti di cui hanno bisogno per vivere dai fiori.
La loro bocca è una spirotromba. Si tratta di una sorta di cannuccia che impiegano per succhiare.
Quando non viene utilizzato, questo piccolo tubicino rimane arrotolato in una spirale.
Che cosa mangiano le farfalle carnivore?
Tra le numerose specie di farfalle (oltre 150.000 al mondo) ce ne sono circa 165 che anziché essere erbivore sono carnivore.
Si tratta delle Miletinae che sono comunemente note come “spazzine” o “mietitrici”, oltre che “zampe lanose”.
Fin da quando escono dalle uova per vivere come larve, il menù di questa sottospecie è diverso. Loro prediligono altri insetti. In particolare gli omotteri, un sottogenere di piccoli insetti la cui caratteristica principale è quella di possedere le ali anteriori membranose, rappresentano il loro piatto preferito.
Come una farfalla
Filastrocca di Serena Riffaldi
Vola alto…
Nel cielo blu cobalto…
Distendi le tue ali…
Vai incontro ai tuoi ideali.
Vai leggero…
Non esser prigioniero…
La vita tua è lieta…
Raggiungi la tua meta.
La casa delle farfalle
Poesia di Angiolo Silvio Novaro
Settembre andava per la valle
tirandosi dietro gli ori suoi
lento come al giogo i buoi,
e noi abitavamo felici
la casa che tu dici
delle farfalle.
Le farfalle errano senza fine
leggiadre candide cenerine
gialle cerulee verdine:
vestite di seta e mussoline,
così fragili, così fine.
Trepidavano in fola ai vetri,
sfioravano tende e pareti:
di semplici e cheti
giri di danza
empievano l’estatica stanza:
finchè sazie del moto perenne
si posavano ed erano gemme.
Erano la più vaga cosa
del mondo: la gioia che non osa
traboccare nel canto,
l’aiuto del verso,
l’immagine della mia musa,
la freschezza del nostro cuore,
l’elogio del nostro amore
sempre uguale e diverso,
e ti piacevano tanto!
Farfalle e fiori
Filastrocche di Lina Schwarz
Son le farfalle fiori svolazzanti,
e i fiori farfallette imprigionate.
Gli uni e le altre, al finir dell’estate,
racchiudono nei semi i loro incanti.
E dove mai gli restano i bei colori?
Dentro gli occhi degli uomini e nei cuori.
Per leggere altre Filastrocche di Angiolo Silvio Novaro, clicca qui!
Per leggere altre Filastrocche di Lina Schwarz, clicca qui!