E poi è arrivato un drago

Autore: Silvia D'Achille

Illustratore: Anna Simeone

Collana: Albi Illustrati

Categoria: Libri

Sottocategoria: Albo illustrato

Fascia Età: da 5 a 7 anni

Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it

Recensione



A Elio, quello vero,
che un giorno ha fatto un incubo
e mi ha regalato una storia…

Il nuovo albo illustrato E poi è arrivato un drago, firmato da Silvia D’Achille, è stato ispirato dal figlio dell’autrice, come si legge nelle dedica iniziale. Ora ha quasi 10 anni, quando aveva 5 anni un mattino ebbe un brutto risveglio, da cui nacquero una conversazione fra mamma e figlio, poi una riflessione da genitore e infine una storia: questa, che l’autrice ora può condividere con i piccoli lettori.

E poi è arrivato un drago

Un libro sulle emozioni negative e sull’importanza di poter esprimere anche la tristezza, la paura, la rabbia… tutte emozioni che spesso i genitori cercano di evitare ed eliminare, nell’intenzione comprensibile di portare sempre felicità e positività nella vita dei propri figli. Al contrario, per un’educazione emotiva equilibrata, è fondamentale potersi confrontare anche con le emozioni negative e con la realtà, che non sempre è rose e fiori. I sentimenti negativi non vanno negati in modo sbrigativo, ma accolti e considerati; solo così saranno forniti ai bambini gli strumenti utili per affrontare e superare ogni picco emotivo.

Il protagonista, che si chiama Elio, proprio come chi ha ispirato questa storia, ha fatto brutti sogni e non ha nessuna voglia di uscire dalle coperte. La mamma cerca di consolarlo e lo invita a raccontare ciò che ha sognato. Prima una macchina del cantiere ha provato a schiacciarli, poi un gigante puzzolente ha distrutto la loro casa e poi… e poi è arrivato un drago tutto rosso e li ha mangiati tutti! Elio scoppia a piangere.

E poi è arrivato un dragoLa mamma saprà trovare le parole e i gesti giusti per far tornare il sorriso al bambino. Pagina dopo pagina, con il supporto delle illustrazioni di Anna Simeone, nel contrasto fra buio e luce, una storia che incoraggia a esprimere, comprendere e gestire ogni tipo di emozione, in un dialogo aperto fra adulti e piccoli.


Conosciamo le autrici

Anna Simeone

Silvia D’Achille
Dopo gli studi universitari a Venezia, si trasferisce a Firenze per lavorare come redattrice presso la casa editrice Giunti. Si occupa per diversi anni del marchio Dami Editore e nel 2010 diventa l’editor responsabile dell’intera produzione prescolare e delle prime letture Giunti. Per vent’anni si occupa di redazione, progettazione editoriale, ideazione di collane e di scrittura testi (molti volumi sono da lei firmati). Segue collane come Bollicine, Leggo io, Tea e licensing come Peppa Pig e Bing. Nel 2023 lascia il lavoro in Giunti e diventa editor freelance.

Editore: Gribaudo

Anno di Pubblicazione: 2025

Per acquistare il prodotto: clicca qui!

In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?