Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
SOS: fine della scuola

“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua…”, come cantava Adriano Celentano…
La fine dell’anno scolastico rappresenta un momento di gioia e sollievo per molti bambini. Le lunghe giornate estive, senza compiti o sveglie mattutine, lasciano spazio a relax, divertimento e giochi con gli amici.
Tuttavia, il passaggio dalla routine scolastica a quella estiva può essere una sfida sia per i bambini sia per i genitori. Ecco alcuni suggerimenti su come affrontare al meglio questo periodo, facendo sì che i bambini trascorrano il tempo non solo in modo ricreativo, ma anche costruttivo.
Attività per l’estate
Anche nelle afose estati cittadine, si possono trovare tante idee e spunti per attività ed esperienze per passare le giornate estive:
- Campi estivi e Oratori
I campi estivi sono una delle soluzioni più popolari per tenere occupati i bambini durante le vacanze. Offrono una vasta gamma di attività, che vanno dagli sport agli hobby artistici, permettendo ai ragazzi di esplorare nuovi interessi e fare nuove amicizie. Spesso, grazie alla presenza degli animatori, c’è la possibilità di svolgere i compiti delle vacanze insieme così da coniugare piacere e dovere.
- Sport e Movimento
L’estate è il momento perfetto per praticare sport all’aperto. Corsi di nuoto, lezioni di tennis, partite di calcio o semplicemente giornate trascorse in bicicletta possono aiutare i bambini a rimanere attivi e a passare il tempo divertendosi. Molti centri sportivi offrono programmi estivi specifici per fasce di età che comprendono gli sport più variegati. L’importante è mantenere i bambini attivi, impegnati e, soprattutto, felici.
Imparare divertendosi? Si può!
Con molto più tempo a disposizione, c’è la possibilità di organizzare visite a musei, parchi naturali, fattorie in campagna o passeggiate al parco che possono trasformarsi in esperienze educative. Queste attività offrono l’opportunità di imparare fuori dall’aula, stimolando la loro curiosità e il loro interesse.
Pittura, disegno, bricolage… spazio alla creatività!
Organizzare sessioni di pittura e disegno può essere molto divertente. Sarà necessario munirsi di fogli di carta, pennelli, tempere o acquarelli e il gioco è fatto. Anche lavoretti manuali con materiali riciclati sono un ottimo modo per sviluppare la manualità: si possono utilizzare vecchie scatole, bottiglie di plastica, rotoli di carta igienica e altri materiali per creare giochi, decorazioni per la casa e piccoli capolavori. Si possono anche realizzare gioielli con perline, fili e strass. È un’attività che piace molto ai bambini che si intrattengono creando braccialetti, collane e anelli da collezionare o regalare ai propri amichetti e familiari.
Le vacanze estive, quindi, offrono un’opportunità d’oro per i bambini di esplorare nuovi orizzonti e, soprattutto, divertirsi. Che si tratti di un’avventura all’aria aperta, un laboratorio creativo o un’attività sportiva, le possibilità sono infinite. Trovate tante altre proposte e idee sul nostro SPECIALE VACANZE.