Dall’inverno alla primavera
Edmondo De Amicis
Leggiamo insieme: Dall’inverno alla primavera di Edmondo De Amicis
Quando l’inverno muore
lentamente nella primavera,
nelle sere di quei bei giorni limpidi,
lieti, senza vento,
su cui si tengono spalancate
per le prime volte le finestre
e si portano sulle terrazze i vasi dei fiori,
le città offrono uno spettacolo gentile
e pieno d’allegrezza e di poesia.
A passeggiare per le vie si sente,
di tratto in tratto, sul viso,
un’ondata d’aria tiepida, odorosa.
Di che? di quali fiori? di quali erbe?
Chi lo sa!
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!
Visita lo speciale “W la Scuola!”
Non ho mai letto una cosa senza senso come questa, diciamo, poesia. Peccato che i bambini la devono imparare a memoria