Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Treccia pasquale
Questo dolce di origine pugliese viene chiamato anche Corrucolo.
Prepariamo insieme la Treccia pasquale
Indicazioni di ingredienti e metodo di preparazione della Treccia pasquale.
Occorrente per fare la Treccia pasquale
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr farina
- sale
- 100 gr zucchero semolato
- 100 ml olio di oliva
- zucchero in polvere
- 100 gr di farina
- 3 cucchiai, circa di latte
- 1 uovo col guscio
- 1 uovo
- olio
- zucchero al velo
Come si procede per fare la Treccia pasquale
Mescolate la farina con lo zucchero e un cucchiaino di sale.
Fate la fontana, versate al centro l’olio e impastate unendo la quantità di latte tiepido necessaria per ottenere una pasta dalla giusta consistenza.
Lavoratela energicamente per 5 minuti e dividetela poi in tre pezzi uguali (tenete da parte un pezzetto per decorazione) che arrotolerete in modo da ottenere tre lunghi cilindretti a cui darete la forma di una treccia, con le due estremità unite, che poi accomoderete su di una placca unta con un po’ di olio.
Nel punto di unione della treccia affondate un uovo crudo e col piccolo ritaglio di pasta fate 4 striscioline sottili che sistemerete incrociate sull’uovo.
Pennellate la superficie della treccia con il secondo uovo sbattuto e fate cuocere nel forno caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
Deve risultare di un bel colore dorato e va mangiata fredda spolverizzata con dello zucchero al velo.
Se cercate le più buone Ricette tradizionali per Pasqua, cliccate qui!
Se cercate dei Lavoretti per Pasqua, cliccate qui!
Se cercate delle Idee regalo per Pasqua, cliccate qui!
Se cercate delle Decorazioni per Pasqua, cliccate qui!
Se cercate i più divertenti Giochi di Pasqua, cliccate qui!
Se cercate dei Disegni da colorare per Pasqua, cliccate qui!
Se cercate le migliori Poesie di Pasqua, cliccate qui!
Se cercate le più belle Filastrocche di Pasqua, cliccate qui!
Se cercate delle Filastrocche e Poesie per Pasqua, cliccate qui!