Prepariamo la tavola di Halloween
Decoriamo la tavola di Halloween
La tavola di Halloween potrà essere decorata con una tovaglia nera, anche i piatti e le posate dovranno essere neri, al massimo rossi o arancioni per creare un effetto a contrasto.
Al centro della tavola, collocate un grosso pentolone dentro il quale metterete succo di pomodoro (molto simile al sangue!).
Ai quattro lati della tavola, mettete grossi candelabri sui quali bruciano consumate candele bianche, colanti di cera.
Se volete, potete anche realizzare dei segnaposto mostruosi e uno spaventoso menù!
Accanto a ciascun candelabro, una zucca svuotata fungerà da piatto di portata (vi consigliamo di preparare ricette a tema con la serata).
Disseminate la tavola di Halloween con dita tagliate, occhi finti, porzioni di piedi…, il tutto realizzato con buonissima pasta di mandorle (fatevele preparare appositamente per l’occasione in pasticceria).
Servite le bevande, succhi di frutta e quant’altro, in ampolle simili a quelle usate da maghi e stregoni per creare pozioni magiche e date a ciascuna bevanda un nome adeguato: sangue di diavolo, lacrime di pipistrello, ecc…
Buona cena di Halloween!
Per le migliori Decorazioni per Halloween, clicca qui!
Per divertirti con i più allegri Giochi di Halloween, clicca qui!
Per i migliori Costumi Halloween, clicca qui!
Per scoprire le migliori Creazioni per Halloween, clicca qui!
Per i migliori Lavoretti di Halloween, clicca qui!
Per leggere le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!
Per leggere le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!
Per stampare le Poesie di Halloween, clicca qui!
Per cantare Canzoni per Halloween, clicca qui!
Per divertirti con le barzellette di Halloween, clicca qui!
Per conoscere la Vera Storia di Halloween, clicca qui!
Per leggere la leggenda di Jack o’ lantern, clicca qui!
Per scoprire la simbologia e le tradizioni di Halloween, clicca qui!
Visita lo Speciale Festa di Halloween!
Buona Festa di Halloween a tutti!