Il criceto: curiosità e aneddoti su questo simpatico animale
Il criceto è un piccolo roditore molto amato da grandi e piccini.
Tanto grazioso quanto giocherellone è un animale abbastanza facile da gestire. Ma come tutti i nostri pet non va considerato un giocattolo e vanno rispettate le sue abitudini e particolarità.
Il criceto è un po’… orso
La sua aria bonaria e simpatica potrebbe farvi sottovalutare il suo carattere. Ricordate il criceto è un animale solitario. È perfettamente inutile prendere una coppia (maschio e femmina) o due esemplari, non si tengono compagnia ma si infastidiscono l’uno con l’altro, la convivenza lo innervosisce.
Una vita da nottambulo
Il criceto il giorno dorme e la notte fa tutte le sue attività, mangia, gioca, si muove. I suoi ritmi sono opposti ai nostri. Quindi se comprerete la famosa ruota sappiate che la userà mentre voi dormite. Attenzione a dove posizionerete la sua gabbietta.
Non forzatelo. Se notate che morde freneticamente gli oggetti nella sua gabbia durante il giorno è semplicemente perché lo state infastidendo nelle ore del riposo, che dovrebbero essere al buio.
Non portatelo in giro in gabbia e non mettetelo a prendere il sole sul balcone di casa. Detesta la luce diretta e le fonti di calore.
Cosa mangia il criceto
I criceti si nutrono di un mix di semi (che si può acquistare già pronto oppure preparare da sé dietro indicazione di un veterinario) a cui aggiungere della verdura (in particolare insalata, carote, piselli, finocchi, sedano e altre verdure con alcuni particolari accorgimenti da valutare con un veterinario). Un paio di volte a settimana si può aggiungere della frutta a rotazione, di tanto in tanto e a piccole dosi, della frutta secca di cui sono golosi e un paio di semi di lino al giorno.
Le incredibili guance del criceto
Il criceto fa le scorte di cibo anche se non ce n’è bisogno. Accumula il cibo nelle guance e poi lo nasconde nella tana per farne scorta. Il criceto domestico infatti non va in letargo (nemmeno se la temperatura scende sotto gli 8°C).
Niente bagnetto
Il criceto si pulisce da solo non va mai lavato. Provvede alla pulizia e igiene del proprio pelo con la sabbia di cincillà, da fargli trovare in una ciotola di plastica posizionata nella gabbia.
E ora leggiamo insieme una bella filastrocca.
Il criceto Fragolina
di Pantonio (16 Gennaio 2020)
Il criceto Fragolina
dorme sempre la mattina.
Dorme a pranzo, dorme a cena
e si sveglia a malapena.
Poi la notte lui si alza
e s’infila nella calza.
Gli preparo da mangiare,
molto, bello e salutare:
kiwi, mela, la carota,
dopo corre nella ruota.
Di formaggio vari etti,
e si lecca poi i baffetti.
Fa esercizi, corre e salta
anche se la gabbia è alta.
E d’inverno lui riposa:
“Io uscire? Non è cosa!”
Per vederlo, che ci vuole,
perché lui non ha gran mole.
Io mi siedo: “Su, coraggio!”,
e gli offro del formaggio.
E così il suo bel musino
viene a fare uno spuntino.
Il suo letto è segatura,
preparata con gran cura
Ha il bagnetto nella gabbia,
con la carta e un po’ di sabbia.
È pulito, fa toletta
e si lava senza fretta.
Se però lo perdi d’occhio,
lui ti scappa, che papocchio!
“Ecco, prendi, dove va?”
“È scappato sul sofà!”
Basta solo che lo scorga
e il formaggio poi gli porga
e mi viene nella mano:
il suo nido quotidiano.