Raccontami una fiaba: il Reuccio Gamberino

reuccio-gamberino

Il Reuccio Gamberino è una fiaba di Guido Gozzano, perfetta da leggere in un caldo fine-settimana di inizio estate. Magari quando siete costretti in casa con i bambini in cerca di un po’ di refrigerio.

leggi-la-fiaba

Un po’ di storia

La fiaba narra del Reuccio Sansonetto che si prende gioco di una vecchina dai capelli bianchi, a cui tira un nocciolo sul naso. Da quel momento Sansonetto comincia a camminare come i gamberi e a sentire il tempo correre all’indietro. Egli deve ritrovare il nocciolo, affrontare lunghissimi viaggi, affrontare il gigante Marsiglio, recidergli il capello verde. Solo così può entrare nel suo castello e liberarsi dall’incantesimo che gli impedisce di sposare la sua Annabella. Tutto è bene quel che finisce bene e alla fine il Reuccio Gamberino riesce ad arrivare in tempo al torneo per vincere la mano di Annabella, la sua sposa promessa.

Una fiaba, tanti significati

E’ un racconto avventuroso che ci mette in guardia dal prendere in giro il prossimo, attività che ci si può ritorcere contro pericolosamente.

Cosa c’è da imparare

Il messaggio del racconto è un invito al rispetto per il prossimo, perché anche uno scherzo apparentemente innocente può avere ripercussioni sulla tua vita. Se vuoi essere rispettato, comincia a rispettare gli altri, specialmente quando sono più anziani. Per i bambini moderni, che spesso dimenticano la buona educazione questa fiaba è un prezioso insegnamento. Anche perché alla fine con coraggio e amore il nostro eroe Sansonetto ottiene il perdono e corona il suo sogno.

Vi ricordiamo che Filastrocche.it ha creato un’applicazione, iFiabe, grazie alla quale potrete leggere ogni giorno un racconto direttamente dal vostro Iphone o smartphone Android.

Se invece volete ricevere via mail una fiaba alla settimana dalla nostra redazione, iscrivetevi alla nostra newletter. Buona lettura!

iFiabe_smSe hai uno Smartphone (iPhone o un modello Android) o un Tablet (iPad o un modello Android) puoi scaricare la nostra applicazione iFiabe, disponibile inn versione gratuita con 7 fiabe o a pagamento con ben 365 fiabe: 1 al giorno. Scopri iFiabe.

leggi-la-fiaba

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?