Haiku per esplorare il mondo

Autore: Silvia Geroldi e Guia Risari

Illustratore: Maki Hasewaga

Categoria: Libri

Sottocategoria: Albo illustrato

Fascia Età: da 5 a 7 anni

Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it

Recensione



Immaginazione, natura e poesia in un viaggio attraverso le stagioni

Haiku per esplorare il mondo, firmato da Guia Risari e Silvia Geraldi e dall’illustratrice Maki Hasewaga è un libro poetico che celebra il potere delle parole e della natura.

Attraverso i versi brevi e sintetici degli haiku prende per mano il lettore – che sia bambino o adulto – e lo accompagna in un percorso alla scoperta del mondo, in un viaggio che esplora il ritmo e il ciclo vitale delle stagioni, lo scandire del tempo, la bellezza di ciò che ci circonda.

Per stupirsi di ogni piccolo, ma affascinante dettaglio, per emozionarsi di fronte al silenzio di un lago, al profumo del fieno in estate, allo scricchiolio dei nostri passi sulla terra brinata in inverno, alla luce e al canto degli uccellini in primavera…

Haiku per esplorare il mondo

Versi brevi e musicali, potenti e pregnanti, che ci introducono alla poesia di tutti i giorni, invitandoci ad osservare la bellezza e la magia del mondo. Basta saper guardare, anche in città… Un viaggio che parte da casa e arriva al parco, alla campagna, al lago, al mare, fino ad arrivare al cielo.

Bellissimi gli acquarelli di Maki Hasewaga, morbidi e sensoriali, che giocano sulle emozioni e vanno dritti al cuore, interpretando visivamente alla perfezione i tre versi di ogni singolo haiku, per infondere pace, tranquillità ed ispirazione.

Haiku per esplorare il mondo

Un invito a rallentare, ad ascoltare, a sentire profumi e rumori, a guardarsi intorno, ad imparare a non perderci nella frenesia della quotidianità, una pausa benefica dalla vita caotica di ogni giorno, presi da mille impegni che non ci permettono più di alzare la testa e godere di ciò che ci circonda.

Alla fine del viaggio, un piccolo manuale per giovani poeti con le istruzioni per diventare piccoli autori di haiku. Nell’introduzione anche una breve storia di questa forma poetica millenaria che affonda le sue radici storiche in Giappone, nata nel 1600, e che parla in modo delicato e profondo dello scorrere del tempo.

Una bella lettura per sognare e riflettere, una vera boccata di ossigeno che ci ha fatto stare bene e ci ha aperto gli occhi, con la voglia di vivere al meglio e di difendere la meraviglia della natura.

Per conoscere gli autori:

 

 

Editore: Giunti

Anno di Pubblicazione: 2025

Per acquistare il prodotto: clicca qui!

In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?