Jack & London

Autore: Lodovica Cima

Illustratore: Copertina di Lorenzo Conti

Collana: I Grandi

Categoria: Libri

Sottocategoria: Avventura

Fascia Età: da 12 a 14 anni

Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it

Recensione



Jack London e i cani: un amore senza fine

Avventura, amicizia, libertà: un romanzo ispirato alla giovinezza di Jack London, uno dei più grandi autori americani di tutti i tempi, e al suo amore per i cani.

Il nuovo romanzo per ragazzi firmato da Lodovica Cima, ambientato nel 1889 a San Francisco, racconta la storia di un’amicizia fra Jack, un ragazzo di 13 anni e London, un cane dal pelo lungo e dorato, gli occhi grandi e la coda folta. Entrambi vivono per strada, per sbarcare il lunario Jack coglie l’occasione di impegnarsi in piccoli lavoretti, come vendere giornali o pelli di foca, cercando di racimolare qualche soldo per la mamma. Ma per lui le cose importanti della vita sono due: l’avventura e la libertà. E l’amore per la scrittura.

London è un vagabondo sempre alla ricerca di qualche traccia da fiutare: annusa ogni profumo – carta, inchiostro, mare, cuoio, acqua di colonia… – ma è attratto soprattutto dagli effluvi di salciccia, carne abbrustolita e lardo, sempre alla ricerca di un succulento bocconcino che metta a tacere il brontolio dello stomaco affamato.

Dal loro incontro fortuito e fortunato al porto di San Francisco, è subito evidente la loro affinità: London sta per finire in fondo al mare chiuso in un sacco, Jack lo salva appena in tempo.

“Gli umani sono strani: alcuni stanno seduti tutto il giorno dentro a una scatola di legno, altri passeggiano senza guardare dove mettono i piedi e chiacchierano… altri ancora trasportano casse, sacchi e carretti… Jack invece se ne sta qui tranquillo ad accarezzarmi e a scrutare l’orizzonte del mare”.

Un’amicizia che porterà i due protagonisti a vivere tante avventure insieme. Fra una caccia alle foche a bordo di un peschereccio, un furto di ostriche, un incontro clandestino di boxe – raccontate in prima “persona” da London – ogni giorno è da assaporare e da vivere a pieni polmoni come se fosse sempre una sorpresa. Il grande sogno di Jack? Diventare un cercatore d’oro, visitare il grande Nord, sentire l’ululato dei lupi e il canto profondo dei nativi. Ma ancora di più diventare un grande scrittore.

“Ho deciso di raccontare la nostra storia, London. La storia di un cane di strada che trova un ragazzo di strada e insieme imparano ad affrontare ogni giorno come la più incredibile delle avventure. Che ne dici?” Scodinzolo perché mi piace sentire il mio nome legato al suo.

Capitolo dopo capitolo, con titoli che ci portano ad odori diversi – alghe e conchiglie, oro, bruciato, fiume, sterco, pesce, motore – alcuni concreti e olfattivi, altri che riportano ad emozioni e sentimenti, che parlano di libertà e sogni – Jack & London è una storia da leggere tutta di un fiato, un romanzo che scorre veloce e appassiona.

Jack London (1876 – 1916) è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense, noto per romanzi come Il richiamo della foresta, Martin Eden, Zanna Bianca, Il tallone di ferro, Il vagabondo delle stelle, Il lupo dei mari e La peste scarlatta.

Lodovica Cima
Nata a Lecco, vive e lavora a Milano. È autrice di oltre duecento libri per bambini e ragazzi, e da più di quindici anni lavora nell’editoria per ragazzi, dapprima come redattrice poi come autrice e consulente editoriale. Collabora con riviste specializzate del settore e insegna al Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano.

Editore: Mondadori

Anno di Pubblicazione: 2025

Per acquistare il prodotto: clicca qui!

In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?