Mirabasso e Altamira
Autore: Guia Risari
Illustratore: Sergio Olivotti
Categoria: Libri
Sottocategoria: Albo illustrato
Fascia Età: da 5 a 7 anni
Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it
Recensione
Una storia che vive con Guia Risari da tanti anni. Come racconta lei stessa l’ispirazione è nata dall’espressione francese – intraducibile in italiano – che si riferisce a quelle persone che vivono ripiegate sul loro ombelico: gli abitanti di Mirabasso.
Mirabasso e Altamira racconta la storia di un mondo senza sfumature, diviso in due mondi opposti e inconciliabili, la storia di due città abitate da “pazzi”: a Mirabasso le persone guardano solo e soltanto il loro ombelico, richiuse in modo ossessivo su se stesse.
Ad Altamira al contrario la gente guarda solo per aria, aspettando dal cielo le risposte ad ogni dubbio e domanda. Fissare il cielo infonde in loro allegria e speranza e in ogni occasione lo sguardo punta nella stessa direzione. Al di fuori del loro orizzonte, nell’uno e nell’altro caso, non esiste nulla.
Fra gli abitanti delle due città non corre certo buon sangue, con le loro visioni del mondo diametralmente opposte ed inconciliabili: gli abitanti di Mirabasso considerano irresponsabile il modo di vivere degli abitanti di Altamira, i secondi pensano che i primi non sappiano godersi le gioie della vita.Ognuno vive nel proprio mondo chiuso e ottuso, ma la loro reciproca antipatia fino ad allora non era mai sfociata in aperto conflitto… finché un giorno arriva un pretesto, scoppia una scintilla che fa scatenare una guerra: Mirabasso e Altamira arrivano alle armi e si fronteggiano in una guerra che come tutti i conflitti è assurda, caotica e distruttiva. Ma succede qualcosa che nessuno aveva previsto…
Una favola che vuole far sorridere con ironia sull’assurdità della guerra, che parla di differenze, conflitti e inconciliabilità, ma che alla fine apre alla speranza di un incontro, uno spiraglio su un terreno comune che auspica un futuro di pace e di armonia. Gli abitanti delle due città capiscono che “… con un piccolo sforzo, c’era modo di incontrarsi“. E la nuova generazione nata dalla loro unione finalmente avrà la testa dritta e potrà rivolgere lo sguardo in ogni direzione.Sorridere di una guerra si può e Guia Risari lo fa con le parole, Sergio Olivotti centra il bersaglio con le sue splendide ed ironiche illustrazioni.
Un libro che parla non solo di pace, ma anche di libertà, che ci concede il lusso e il privilegio di poter avere uno sguardo a 360 gradi sul mondo, permettendoci di vivere in un modo consapevole e totalizzante.
Per conoscere gli autori:
Editore: Lapis
Anno di Pubblicazione: 2024
Per acquistare il prodotto: clicca qui!
In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.