
Perché si chiamano i giorni della merla?
Il 29, il 30 e il 31 Gennaio sono conosciuti come i giorni della merla. Giornate che come ...
Il 29, il 30 e il 31 Gennaio sono conosciuti come i giorni della merla. Giornate che come ...
Le arance sono un frutto che appartiene alla varietà degli agrumi. In Italia a seconda della ...
I gatti sono dei giocherelloni, amano nascondersi. Oltre che dormire. L’altra loro grande ...
La storia della Befana si perde nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche ...
La Vigilia di Capodanno è detta comunemente la notte di San Silvestro. Perché si chiama proprio ...
Il solstizio d’inverno viene ancora oggi festeggiato con antichi rituali in diverse parti ...
Babbo Natale ha una moglie. La sua storia è avvolta dal mistero. In tutti i racconti la moglie ...
Santa Lucia si festeggia il 13 dicembre. La tradizione popolare associa a questa data il giorno ...
La popolarità e la diffusione del Calendario dell’Avvento in Italia è abbastanza recente. ...
Le scarpe rosse sono un simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Rappresentano, infatti ...