I mesi dell’anno
Angiolo Silvio Novaro
Se vi piace questa filastrocca, dovete ringraziare Katia (27 agosto 2000)
Leggiamo insieme: I mesi dell’anno di Angelo Silvio Novaro
Gennaio mette ai monti la parrucca.
Febbraio grandi e piccoli imbacucca.
Marzo libera il sol di prigionia.
April di bei colori gli orna la via.
Maggio vive tra musiche di uccelli.
Giugno ama i frutti appesi ai ramoscelli.
Luglio falcia le messi al solleone.
Agosto, avaro, ansando le ripone.
Settembre i dolci grappoli arrubina.
Ottobre di vendemmia empie la tina.
Novembre ammucchia aride foglie a terra.
Dicembre ammazza l’anno e lo sotterra.
Immagine tratta dal libro: “Il fiore di letture: per la terza classe elementare” di Lilla Lipparini (Bologna, Zanichelli, 1949)
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!
Per leggere altre Poesie di Angiolo Silvio Novaro, clicca qui!
Per leggere altre Filastrocche di Angiolo Silvio Novaro, clicca qui!
Bello ricordare filastrocche che nessuno ricorda e insegna più
poesia molto carina per tutto l’anno
L’americanizzazione del mondo, dell’Italia in particolare, ha imposto il suo immaginario violento e mercificato a generazioni e generazioni di esseri umani cresciuti di conseguenza, senza più memoria di monti innevati d’inverno, lucciole pulsanti ai margini del campo nelle notti d’estate . La natura stravolta è la loro normalità