La Guerra dei Colori

Autore: Giancarlo Macrì e Carolina Zanotti
Illustratore: Giusi Raia
Categoria: Libri
Sottocategoria: Albo illustrato
Fascia Età: da 5 a 7 anni
Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it
Recensione
Un conflitto di colori per spiegare la guerra ai bambini
Dopo i successi del Puntino e de Il muro, Giancarlo Macrì e Carolina Zanotti tornano sulla scena editoriale con un nuovo e originale albo illustrato, scritto a 4 mani con il loro stile inconfondibile, ironico e divertente.
Come per i libri che lo hanno proceduto, anche La Guerra dei Colori tratta di argomenti seri e importanti, mettendo in luce valori fondamentali da insegnare ai nostri bambini come l’amicizia, la solidarietà, l’unione, l’integrazione.
La Guerra dei Colori, come anticipa il titolo stesso, è un modo per raccontare la guerra ai piccoli lettori. E lo fa escogitando un espediente narrativo tutto giocato sui colori, un tema caro all’infanzia e facilmente comprensibile, tracciando parallelismi con la realtà che purtroppo molti popoli, anche vicinissimi a noi, stanno vivendo e affrontando: tutto appare molto chiaro e pregnante.
Il mondo è dominato da 2 superpotenze: la Blussia e il Rossovo e fra le altre nazioni che ne fanno parte c’è la Giallizia. Un giorno il Giallo inizia a scarseggiare. Un bel problema! Niente più banane gialle, pulcini, limoni… neppure le paperelle del bagnetto e le stelle nel cielo sfuggono al loro destino. Ogni cosa di colore giallo diventa grigia. Il giallo non si trova più, quello che ancora c’è viene venduto a prezzi esorbitanti e le riserve si stanno inesorabilmente esaurendo.
Sarà per il cambiamento climatico, lo sfruttamento intensivo, i fenomeni naturali, fatto sta che occorre trovare subito un rimedio. Ma al posto di sedersi intorno ad un tavolo e cercare di raggiungere un accordo, i “grandi” – lo dico con ironia – della Coleuropia pensano bene di arrivare alle armi, prima invadendo la Giallizia, poi arrivando all’inevitabile scontro diretto al grido: Prendiamoci il Giallo. All’attacco!
Una storia già nota?
Tra assalti e ripicche, scontri, schizzi e spruzzi di colore, il mondo si trasformerà in un inutile e informe pastone grigio.
Come continua la storia? Non ve lo vogliamo svelare perché un colpo di scena finale farà capire a tutti quanto stupida, inutile, insensata e assurda sia la guerra
Dove c’è la guerra tutto diventa tutto grigio,
mentre il mondo è a coloriUn messaggio importante da imparare, comprendere e avere ben impresso nella nostra mente, ogni giorno, per grandi e bambini: l’inutilità assoluta di ogni conflitto, di qualsiasi genere e con qualunque motivazione, anche fra i colori.
Un libro originale, dal formato grande, attuale e coinvolgente, la cui bellezza è arricchita dalle illustrazioni essenziali e grafiche di Giusi Raia, che raccontano meravigliosamente la storia.
Superconsigliato, da leggere, regalare e condividere (Natale si avvicina!)
Gli autori Giancarlo Macrì, della celebre Banda Osiris, e Carolina Zanotti, giornalista specializzata in musica e teatro, sono già autori degli albi illustrati Puntino e Il muro, che spiegano il valore della solidarietà, dell’amicizia, dell’unione.Qui potete leggere le nostre recensioni:
Editore: NuiNui
Anno di Pubblicazione: 2022
Per acquistare il prodotto: clicca qui!