Cuccioli
Jolanda Colombini Monti - Illustrazioni di Mariapia (Maria Pia Franzoni Tomba) - Editrice Piccoli - Milano
Se vi piace questa filastrocca, dovete ringraziare Stefano che ci ha inviato le immagini e il testo (08 Aprile 2025).
Leggiamo insieme: Cuccioli di Jolanda Colombini Monti – Illustrazioni di Mariapia (Maria Pia Franzoni Tomba) – Editrice Piccoli – Milano
È suonato mezzogiorno.
Collo bianco inamidato,
Menelikke fa ritorno
dalla scuola ove ha studiato.
Cardellino, per la via,
lo saluta: “Cíp… ciao… ciao…”.
Cortesia per cortesia,
lui risponde: “Oilà! Bao… bao…”.
“Studi sempre eh? Bravo sei!”.
“Oh sapessi! Invece io…
per i prati me ne andrei…
a giocare a piacer mio…”.
Questa mamma ha tre bambini:
tre tesor di cucciolini.
Ella canta e i bimbi lieti,
fan la nanna quieti quieti.
Tre son tanti. Che gran cosa!
Ma alla sera si riposa.
Ninna nanna. I1 buon papà
domattina tornerà,
con la sporta piena piena
di leccornie per la cena.
Mamma è stanca. Ha l’ossa rotte.
Ninna nanna. Buona notte.
La giornata è tutta sole!
Bello è andare nei giardini
dove adorne son le aiuole
di smaglianti fiorellini.
Cucciolin (due anni appena)
ha il secchiello e le formine
e con quelli, di gran lena,
vuol far ottime tortine.
E all’ancella che gli dice:
“Non t’allontanare, veh?”.
“No” risponde lui felice
“Falò tolta anche pel te!…”.
Bobi, Tato e Morettino
a passeggio se ne van
lungo i viali del giardino
dove spesso incontri fan.
“Guarda, guarda chi si vede!”
“Di che razza è mai? Chissà!”.
L’uno all’altro conto chiede,
ma nessun risponder sa.
Bobi è in piena riflessione:
“Quasi quasi io farei
di quel coso un gran boccone
già… ma pungermi potrei!”.
Guarda Giugi che sfacciata!
Coi giocattoli vicino
sopra il letto s’è sdraiata
per schiacciare un pisolino.
Coltri morbide. Delizia!
“Io dovrei andar, perché?
nella cuccia? Che ingiustizia!
quando qui ci sto da re?”.
“Giugi! Giugi! Ma rifletti!
A ciascuno il proprio posto”.
È la luna, su dai tetti,
che le parla di nascosto.
Bubi è povero e stracciato.
Non conosce che squallori.
Lalla oggi l’ha invitato
nella villa dei signori.
“Salsicciotti, pollo, eh?
Tutta roba sopraffina!”.
“Qualcosetta c’è per me?”
chiede lui con l’acquolina.
“Roba d’altri non toccare!”.
“Ma lì in tasca, tu cos’hai?”.
“Solo un osso!”. “Può bastare!
per chi ha fame! Non lo sai?”.
Se soltanto sta un momento
in completa libertà
lungo tutto il pavimento
Flik guardate cosa fa!
Scarpe, guanti, sciarpettine,
tutto straccia, morde, tira…
poi, in mezzo alle rovine,
il disastro, lieto, ammira.
Zzzzz… la vespa lì ronzando
lo ammonisce: “Ma che fai?
La padrona, rincasando,
te le suona. Non lo sai?”.
Fuffi, il grande cercatore
di leccornie per le mense,
della vita passa l’ore
a frugar nelle dispense.
Ma chi trova questa volta?
Mik, l’eterno suo nemico
che, con voce un po’ sconvolta
fa: “Ritirati, ti dico!”.
“Son venuto prima io!”.
“Ma nemmen per sogno! Guarda!”.
Ed intanto fra “tuo” e “mio”
si rovescia la mostarda.
Vien l’inverno. Brrrr… che gelo!
Ogni foglia prende il volo.
Cupo e grigio appare il cielo.
Bubi al mondo è solo solo.
Tasche vuote… poverello!
Nelle vie della città
per avere un solderello
chieder deve carità!
Non amici… casa… niente!
Non certezza pel domani!
Bubi pensa tristemente:
“È una vita, oh sì, da cani!”.
Altri libretti di Jolanda Colombini Monti nella stessa collana “Aurora” della Casa Editrice Piccoli di Milano:
- Scoiattolino e la sua coda
- Ranocchina cerca uno sposo
- La rosa superba
- I 12 mesi
- La signora Brucatutto
- I genietti del bosco
- Storie di gattini
- Cuccioli
Per altre Filastrocche di Jolanda Colombini Monti, clicca qui!
Per altre Poesie di Jolanda Colombini Monti, clicca qui!