Il pulcino nero

Jolanda Colombini Monti - Illustrazioni di Mariapia (Maria Pia Franzoni Tomba) - Editrice Piccoli - Milano

Se vi piace questa filastrocca, dovete ringraziare Stefano che ci ha inviato le immagini e il testo (26 Gennaio 2025).

Il pulcino nero

Leggiamo insieme: Il pulcino nero di Jolanda Colombini Monti – Illustrazioni di Mariapia (Maria Pia Franzoni Tomba) – Editrice Piccoli – Milano

Cinque morbidi cosi piccini,
cinque soffici batuffoletti,
rotto il guscio, venuti pulcini,
di già tentano i primi passetti.

E la chioccia, con tenero amore,
ora dice ai suoi bei pulcinelli
paroline dettate dal cuore,
perché s’amino come fratelli.

Il pulcino nero

Ma i migliori consigli di mamma
non son sempre dai bimbi ascoltati:
nel giocare qualcuno s’infiamma…
corron frasi da maleducati!

Va di mezzo poi sempre il piccino
che riceve motteggi e dispetti
perchè nero è così e magrolino
mentre gli altri son gialli e tondetti.

Il pulcino nero

“Mamma! Mamma!” in singhiozzo egli vola
dalla chioccia a cercare soccorso.
Ella al cuore lo stringe e consola
ed agli altri fa un breve discorso:

“Miei giallini, venite un po’ qua!
Cattivelli voi siete anche troppo!
O smettete le parzialità,
o un castigo severo v’appioppo!”.

Il pulcino nero

Sembra proprio che il breve sermone
della mamma abbia avuto il suo effetto:
fanno i piccoli ricreazione
nell’accordo più gaio e perfetto.

L’aria è tepida. Il cielo sereno.
“Trallallà… Trallallà…” Che allegria!
Mamma sente di gioia il cuor pieno
nel vederli in sì bell’armonia.

Il pulcino nero

Ma la pace è di breve durata.
Basta un verme trovato per terra
perché i soliti della brigata
al Nerino dichiarin la guerra.

“Molla il verme se no te le pigli!”.
Se mammina vedesse la scena,
dopo tutti i suoi buoni consigli,
certamente ne avrebbe gran pena.

Il pulcino nero

Uno sol non può certo lottare
contro quattro più forti d’ardire…
non rimane al Nerin che lasciare
tutto il verme ai fratelli e fuggire.

“Che ne dite? C’è andata benone!”.
“Se tornassimo a prender farfalle?”.
Ma, tra il verde, nascosto è un gattone
che mangiarseli trama alle spalle.

Il pulcino nero

Il Nerino però se n’è accorto
e, scordato ogni mal ricevuto,
egli arriva, col fiato un po’ corto,
dalla chioccia a implorare il suo aiuto.

“Mamma, vieni! Soccorso! Soccorso!
un gatton vuol mangiare i giallini!”.
Quell’amor di Nerin tanto ha corso
per salvar tutti i suoi fratellini!

Il pulcino nero

Nel pensare all’orribile dramma
dei suoi figli già fatti boccone,
pieno il cuor di sgomento, la mamma
si precipita come un leone.

“No, i giallini non debbon morire!”.
E, con l’unghie e col becco, sul gatto
lo costringe di forza a fuggire
evitando così un gran misfatto.

Il pulcino nero

“Oh, Nerino, fratello sì buono,
a chi inflitto t’ha ognor tante pene
tu potresti or negare il perdono,
tu che al male rispondi col bene?”.

“Via… abbracciamoci senza rancore…”.
Così van tutti a spasso inneggiando
alla pace conclusa di cuore…
Fino a quando, però… fino a quando?

Il pulcino nero

 

Altri libretti di Jolanda Colombini Monti nella stessa collana “Piccoli” della Casa Editrice Piccoli di Milano:

 

Filastrocche di Jolanda Colombini Monti
Per altre Filastrocche di Jolanda Colombini Monti, clicca qui!

Poesie di Jolanda Colombini Monti
Per altre Poesie di Jolanda Colombini Monti, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?