Pianto antico

Giosuè Carducci

Immagine tratta dal libro: “Fiori sul sentiero: letture per la classe quarta elementare” di Pietro Caccialupi (Milano, La Prora, 1949).

Pianto antico

Leggiamo insieme: Pianto antico di Giosuè Carducci

L’albero a cui tendevi
la pargoletta mano,
il verde melograno
da’ bei vermigli fior,

nel muto orto solingo
rinverdì tutto or ora
e giugno lo ristora
di luce e di calor.

Tu, fior de la mia pianta
percossa e inaridita
tu de l’inutil vita
estremo unico fior,

sei nella terra fredda
sei nella terra negra
nè il sol più ti rallegra
nè ti risveglia amor.

Pianto anticoImmagine tratta dal libro: “Antologia poetica del fanciullo” di A. Dorico (Monza, Cartoccino, 1926) con illustrazioni di Antonio Rubino

 

Invece di commuoversi di fronte a questa straziante poesia che racconta della perdita del figlioletto del poeta, gli scolari ripetono spesso questo indovinello:

“Quanti figli aveva Carducci?”.
E la risposta: “12: 6 nella terra fredda e 6 nella terra negra”.

 

Poesie studiate a Scuola
Per le più famose Poesie studiate a Scuola, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

 

Dove vuoi andare?